Scopri di più
L’edificio Si trova nella parte più antica del borgo medioevale (ricetto), risalente al 1100 circa, dominato da un possente castello e circondato da mura, porte e postierle di cui restano preziose tracce. La “Porta Rose” ne costituisce l’accesso principale ed era difesa da un ponte levatoio posto tra due torri. Quella di destra esiste ancora ed è ora inglobata all'interno della struttura ricettiva.
Garessio Si trova nel cuore delle Alpi Liguri, laddove le Alpi risentono della influenza del Mediterraneo (a una distanza di circa 25 km sia dalla costa ligure di Finale e di Alassio sia dalle colline delle Langhe ); una “Porta delle Alpi”, ideale punto di partenza per scoprire le meraviglie delle Alpi Liguri, tra il mare e le montagne.
Come raggiungere la struttura da AVML Se si proviene da Ventimiglia, arrivati al Colletto delle Meraviglie, si svolta a sinistra e si segue l'indicazione del sentiero A36, un bel sentiero che dopo circa 4 chilometri raggiunge il Borgo di Garessio e Porta Rose. Se si proviene da La Spezia, prima del Colle San Bernardo si segue il sentiero A26, che dopo circa 4 chilometri raggiunge il Borgo di Garessio e Porta Rose, attraverso il bel sentiero del San Mauro. A questo link http://portarose.it/